DI.SCI.TE.

LOGIN
Ho dimenticato la Password »

Licenza in S. Teologia - Teologia Ecumenica |
L’Istituto San Nicola offre la possibilità di conseguire i gradi accademici della Licenza e del Dottorato in Sacra Teologia.
La proposta è una ricerca intensa e rigorosa nell’ambito della teologia ecumenico-patristica, con l’intenzione di investigare le fonti del Cristianesimo in uno stile di dialogo, franco e costruttivo, tra Oriente e Occidente.
Lo scopo dell’Istituto è la formazione di Docenti e di figure che a diversi livelli ecclesiali promuovano l’unità tra i cristiani. Per questa ragione, la comunità accademica è impegnata a realizzare, insieme con l’approfondimento e lo studio, le condizioni di un’autentica esperienza ecumenica, tanto nel biennio di Licenza quanto in quello di Dottorato, com’è attestato dalla presenza di Docenti e Studenti di diverse confessioni cristiane, animati dalla comune passione per l’unità dei cristiani.
Per iscriversi all’Istituto come Studenti ordinari è necessario il titolo di Baccellierato in Teologia, o titolo equivalente rilasciato dalla Chiesa di provenienza, ma sono benvenuti, e sono accolti come ospiti o Studenti straordinari, quanti abbiano interesse a conoscere e vivere il dialogo ecumenico.
PIANO DI STUDI CICLO DI LICENZA
I ANNO
Corsi
Lingua greca I (C. Capotosto) 3 ECTS
Il culto nel Nuovo Testamento (L. de Santis) 5 ECTS
Universalismo e particolarismo dalla Bibbiia Ebraica in poi (D. Garrone) 3 ECTS
Teologia patristica: I-III secolo (G. Bendinelli) 5 ECTS
Temi di teologia patristica (E. Albano) 3 ECTS
Storia dei rapporti Roma-Costantinopoli (G. Cioff ari) 5 ECTS
“Ecclesia reformata, semper reformanda”: la Riforma protestante nel suo diramarsi
in 500 anni di storia (1517-2017) (R. Lattanzio) 3 ECTS
Introduzione all’ecumenismo (T.F. Rossi) 3 ECTS
Teologia dogmatica ortodossa I (K. Agoras) 3 ECTS
Ecclesiologie Orientali (J. P. Lieggi) 3 ECTS
Diritto canonico orientale I (L. Lorusso) 3 ECTS
Liturgia orientale I (N. Bux) 3 ECTS
Storia e Tradizioni locali: Agiografi a e Monachesimo (D. Giordano) 3 ECTS
Seminari
Dalla Theotokos al Documento di Dombes. Un percorso storico-teologico 3 ECTS
(F. Marino)
Mistagogia della liturgia eucaristica attraverso i testi dei Padri Greci 3 ECTS
(R. Ogliari)
II ANNO
Corso di lingua greca II - 3 ECTS
Corso di scienze Bibliche NT II - 5 ECTS
Teologia patristica: IV-VI secolo - 5 ECTS
Lectio Patrum - 3 ECTS
Storia delle Chiese orientali - 5 ECTS
Storia dei concili ecumenici - 3 ECTS
Teologia pastorale ecumenica - 3 ECTS
Teologia dogmatica ortodossa II - 3 ECTS
Storia del movimento ecumenico - 3 ECTS
Dialogo ecumenico e interreligioso - 3 ECTS
Diritto canonico orientale II - 3 ECTS
Liturgia orientale II - 3 ECTS
Temi di morale ortodossa - 3 ECTS
Seminario III (Progetto ITE) - 3 ECTS
Seminario IV - 3 ECTS
Seminario V - 3 ECTS
![]() |
© 2019, FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Largo S. Sabino 1, 70122 Bari | Privacy -
Informativa Cookie
|
![]() |